Colle del Leone – Monte Cervialto

Kartendarstellung:©OpenTopoMap (CC-BY-SA)Maps © SRTM© OpenStreetMap contributors. Plugin

Map datum: WGS 84 — Sistema di riferimento: UTM — Zona:33 T
Stralcio di mappa Sentiero n°4 Monte Cervialto

Scarica traccia
 

Caratteristiche tecniche del sentiero n°4: Sentiero Monte Cervialto

Segnaletica orizzontale: mancante

Segnaletica verticale: mancante

Dislivello in salita: 590 m – Dislivello in discesa: 590 m

Lunghezza: 6,830 km – Difficoltà: E

Durata andata: 2h:30’ – Durata ritorno: 2h

Altitudine massima: 1810 m – Altitudine minima: 1220 m

Tipologia: Traversata

Attività possibili sul sentiero: escursionismo a piedi su tutto il sentiero – escursionismo a cavallo e mountain bike da Colle del Leone al bivio Sterrato

 

SENTIERI CORRELATI

 

2 – 3 – 8 – 10 – 15 – 16 – 18

 

Informazioni sul sentiero

Avvertenze

 

Fino al bivio Sterrato la pendenza è agevole e si procede su sterrato. Dopo il bivio Sterrato si procede fuori sentiero con pendenza consistente. Su tale tratto in discesa prestare attenzione in caso di pioggia.

Come raggiungere il sentiero

Colle del Leone è facilmente raggiungibile, anche in auto, attraverso la strada Lago Laceno – Calabritto/Acerno.

Toponimi del percorso e relative quote

Colle del Leone (1220 m) – Filicecchio Bivio Sterrato (1650 m) – Monte Cervialto (1810 m).

Punti di rifornimento idrico durante il percorso

Nessun punto di rifornimento idrico lungo il percorso.

Descrizione

La partenza del sentiero è a circa 200 m sulla sinistra della strada Lago Laceno – Calabritto/Acerno, interrotta par frana 5 Km circa, dopo Colle del Leone. Il percorso è su mulattiera con pendenza subito dolce e costante. Dopo il Bivio Sterrato si prosegue fuori sentiero con pendenza consistente. La vegetazione è assente dal Bivio Sterrato alla cima del Monte Cervialto. Nel restante tratto è, come la fauna, quella tipica dei Monti Picentini.

Guarda le immagini della nostra galleria

 2,592 Visite totali,  1 visite odierne