L’Associazione Lacenotrekking a.s.d. invita tutti gli amanti della montagna a effettuare l’iscrizione per l’anno 2021. E’ stato deliberato che anche per quest’anno la quota da versare resti invariata, 15 € per poter partecipare a tutte le attività per tutto l’anno. E’ stato deciso, inoltre, che la programmazione copra l’intero anno solare affinché si possa scegliere in tempo a quale attività si voglia partecipare. Ovviamente, come sempre, ogni singola attività verrà confermata nei modi d’uso per garantirne l’effettiva realizzazione e partecipazione. E’ stato, infine, deliberato che il socio che intenda partecipare ad una singola attività, possa versare solo 10 € quale quota di iscrizione annuale per la copertura assicurativa, allo scopo di agevolare coloro che non hanno la possibilità di essere presenti a più di una attività. Nel caso questi, successivamente, volessero partecipare ad altre attività, dovranno versare la differenza di 5 €. Si ricorda che l’iscrizione all’Associazione è obbligatoria per poter partecipare a qualsiasi attività.
Programma Attività Lacenotrekking 2021
Non si può tutelare senza possedere una appropriata conoscenza: studi e ricerche sull’ambiente geologico, faunistico, botanico, forestale e antropico del territorio montano di Bagnoli Irpino, vengono costantemente sviluppati dall’Associazione Lacenotrekking. Le escursioni che essa propone non sono semplici camminate, ma sono soprattutto divulgazione delle conoscenze sull’ambiente dove la persona si integra per completare ciò che la Natura ci ha regalato.
Escursioni
DOVE E QUANDO
Monti Lattari
Il Molare dalla funivia del Faito 7 marzo
Monte Avvocata da Maiori 21 marzo
Sentiero delle Sirenuse 4 aprile
La Valle delle Ferriere da Campidoglio 18 aprile
La Spiaggia di Recommone 16 maggio
Da S. Maria del Castello a M. Vico Alvano 30 maggio
La Valle delle Ferriere da Agerola 13 giugno
Crapolla da Torca 20 giugno
Da Cetara a Erchie 27 giugno
Il fiordo di Furore 5 settembre
Il Sentiero degli Dei 17 ottobre
La Casa nella Roccia da Pozzano (Castellammare di Stabia) 24 ottobre
Il Monte Cerreto da Agerola 7 novembre
Il Monte Finestra 28 novembre
Monti Picentini
Vallone Scorzella, cascata del Troncone e della Tufara 21 marzo
Madonna del Fiume 28 marzo
Monte Raiamagra 11 aprile e 30 dicembre
Grotta di Strazzatrippa e Fiumara di Tannera 25 aprile e 12 agosto
Anello panoramico intorno al Laceno 9 maggio
Il Sentiero delle Sorgenti 23 maggio
Il Monte Cervialto 6 giugno
Tour turistico sul Piano Laceno – Grotta di S. Guglielmo 4 luglio
I 3 Cervi 11 luglio
Il montagnone di Nusco 18 luglio
Il Monte Polveracchio 25 luglio
Colle Molella – Vallone Raiamagra 1 Agosto
Il Sentiero dell’Amore 8 agosto
Grotta di San Guglielmo da Bagnoli 22 agosto
Monte Calvello 26 agosto
Il Sentiero del Porcino 29 agosto
Cappella dei Grienzi 12 settembre
Il nonno dell’Acernese 19 settembre
Valle dei Lupi 10 ottobre
Il Sentiero dei Boscaioli 31 ottobre
Da Colle Molella a Colle del Leone 14 novembre
Il Monte Pollaro 21 novembre
Raiamagra: brindisi per il nuovo anno 30 dicembre
Parco Nazionale del Vesuvio
Il Vesuvio 2 maggio
Trekking di più giorni
Variante del Sentiero Italia da Acerno al Monte Terminio per il Monte Cervialto: 1^ tappa da Acerno a Colle del Leone – 2^ tappa da Colle del Leone a Salve Regina – 3^ tappa da Salve Regina al Terminio Dal 12 al 14 Marzo
Il sentiero delle 13 chiese in 4 tappe: 1^ tappa da San Francesco a Fontigliano – 2^ tappa da Fontigliano a Caposele – 3^ tappa da Caposele al Lago Laceno – 4^ tappa dal Lago Laceno a San Francesco Dal 29 maggio al 2 giugno
Capri in 6 escursioni: Pizzolungo – Villa Jovis – Le Calanche – Migliara – Fortini – Passetiello Dal 25 Settembre al 2 Ottobre
Corsi
Corso accompagnatore di escursionismo a Bagnoli Mese di dicembre
Materie del corso: Cartografia e orientamento – Geologia del territorio Bagnolese – Uso del GPS – Soccorso in montagna – Nodi e manovre di corda per escursionismo – Sentieri e Sentieristica del Laceno – Storia del territorio Bagnolese – Flora e fauna del territorio Bagnolese – Tecnica e Responsabilità dell’Accompagnatore.
Partecipazione e Iscrizioni alle attività sociali
Prendere visione della scheda con il relativo programma presente sul sito e verificare la disponibilità dei posti. Per partecipare alle escursioni è necessaria la prenotazione telefonando al numero +393482771473 o tramite e-mail a info@lacenotrekking.it (entro le ore 12 del sabato) o tramite sms o whatsapp al +393482771473 indicando nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale, e-mail ed iniziativa scelta entro le ore 22 del giorno precedente l’attività.
NB: La prenotazione è valida solo dopo conferma ed è fondamentale per essere avvertiti in caso di variazioni.
Le eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre 24 ore precedenti l’appuntamento prestabilito, esclusivamente tramite sms o whatsapp al numero +393482771473 e NON alla guida.
Laceno Trekking si riserva di rifiutare la partecipazione delle persone che non avessero prenotato entro i termini prestabiliti o sfornite di equipaggiamento adatto o insufficiente, o, comunque, a insindacabile giudizio dell’accompagnatore.
Per altre norme si fa riferimento al sito istituzionale: www.lacenotrekking.it
440 Visite totali, 1 visite odierne