Domenica 8 agosto 2021
Monti Picentini
Monte Accellica Sud
da Croci di Acerno
CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’ESCURSIONE
Dislivello in salita e in discesa: 850 m – Lunghezza: 15 km andata e ritorno – Durata 6 h’ – Difficoltà: EE
Responsabile dell’escursione: Dino Cuozzo 3482771473
DESCRIZIONE DELL’ESCURSIONE
Il Monte Accellica è la montagna del Gruppo dei Picentini, sicuramente, più ambita dagli escursionisti esperti e, forse, la più impervia e faticosa. Dalle sue viscere nascono tre fiumi principali, il Calore, il Sabato e il Picentino. La cresta è dentellata in tre cime, l’Accellica Nord (1660 m), il Ninno (1539 m) e l’Accellica Sud o Pettinessa (1606 m). La nostra escursione raggiungerà l’Accellica Sud o Pettinessa, partendo dalle Croci di Acerno.
AVVERTENZE:
Il responsabile dell’escursione si riserva di modificare l’itinerario, o annullare l’escursione, anche senza preavviso, qualora non sussistano, a suo giudizio, le condizioni di sicurezza indispensabili al suo svolgimento come da programma. Si riserva, inoltre, di escludere i partecipanti non ritenuti idonei ad affrontare le difficoltà o che siano insufficientemente equipaggiati.
ATTENZIONE: alcuni tratti esposti.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Abbigliamento “a strati”, giacca impermeabile o mantellina anti pioggia, maglia di ricambio, zainetto, almeno 2 litri di acqua, sacchetto lunch.
EQUIPAGGIAMENTO INDISPENSABILE
Scarpe da montagna alte fino alla caviglia con le suole scolpite tipo “Vibram”.
PRENOTAZIONE/APPUNTAMENTO/COME RAGGIUNGERE IL LUOGO DELL’APPUNTAMENTO
L’APPUNTAMENTO E LE CONDIZIONI PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE SARANNO COMUNICATE TELEFONANDO AL N°348 277 1473. ORARIO RITORNO PRESUMIBILE: ORE 17.00. PRIMA DELLA PARTENZA SARANNO SVOLTE LE PRATICHE AMMINISTRATIVE.
PUNTI DI RIFORNIMENTO IDRICO E RISTORO DURANTE IL PERCORSO
Nessuno.
BUONA PASSEGGIATA!!!!
474 Visite totali, 1 visite odierne