• Home
  • Attività
    • Attività scolastiche
    • Escursioni
    • Avvisi
    • Orientamento
    • Sentieristica
    • Supporto alle associazioni
  • Sentieri
  • Calendario
  • Galleria
    • I nostri video
    • Le foto delle nostre escursioni
  • Come iscriversi
  • Info utili
    • Chi siamo
    • Come partecipare
    • Equipaggiamento
    • Home
    • Attività
      • Attività scolastiche
      • Escursioni
      • Avvisi
      • Orientamento
      • Sentieristica
      • Supporto alle associazioni
    • Sentieri
    • Calendario
    • Galleria
      • I nostri video
      • Le foto delle nostre escursioni
    • Come iscriversi
    • Info utili
      • Chi siamo
      • Come partecipare
      • Equipaggiamento
      • Home
      • Attività
        • Attività scolastiche
        • Escursioni
        • Avvisi
        • Orientamento
        • Sentieristica
        • Supporto alle associazioni
      • Sentieri
      • Calendario
      • Galleria
        • I nostri video
        • Le foto delle nostre escursioni
      • Come iscriversi
      • Info utili
        • Chi siamo
        • Come partecipare
        • Equipaggiamento
        • Home
        • Attività
          • Attività scolastiche
          • Escursioni
          • Avvisi
          • Orientamento
          • Sentieristica
          • Supporto alle associazioni
        • Sentieri
        • Calendario
        • Galleria
          • I nostri video
          • Le foto delle nostre escursioni
        • Come iscriversi
        • Info utili
          • Chi siamo
          • Come partecipare
          • Equipaggiamento
        Agerola 9 – Febbraio 2020
        Febbraio 9, 2020
        Sazzano – 16 Febbraio 2020
        Febbraio 16, 2020

        Escursioni tra storia, cultura e territorio

        L’associazione propone alle scolaresche escursioni a Laceno e dintorni, tra storia, cultura e territorio. Ritenendo che si possa stilare un programma dedicato alle esigenze degli alunni e concordato con gli insegnanti, si riporta, a solo titolo di esempio, una proposta tipo su tre giorni.

        Attività scolastiche

        Primo giorno: visita all’abbazia del Goleto, la cittadella monastica del Santissimo Salvatore, un complesso religioso risalente al XII° secolo fondato da S.Guglielmo, illustrato da esperti.

        In tarda mattinata visita al convento di S.Francesco a Folloni, nel pomeriggio visita ad una Fattoria Didattica legata alla coltura delle castagne ed alla civiltà contadina dell’Alta Valle del Calore. Viene illustrato l’intero ciclo della lavorazione della castagna, dalla cura dei castagneti, alla raccolta, alla lavorazione e conservazione della stessa. In seguito si raggiunge la suggestiva Cascata della Lavandaia, ai piedi del Santissimo Salvatore, con l’omonimo ponte risalente al I° secolo a.c. ed i ruderi di un vecchio mulino.

        Belvedere Laceno

        Secondo giorno: escursione con partenza dal Belvedere sovrastante l’altopiano Laceno. A seguire visita al Vivaio Forestale con lezione teorico-pratica sulla forestazione e sull’allevamento di piantine e attività didattico-ricreativa al fine di sviluppare, promuovere e diffondere la cultura del verde e l’interesse degli studenti verso il mondo vegetale.

        Visita al Centro Multimediale Ambientale e Museo del Territorio di Laceno. Nel pomeriggio visita al museo Laceno – Natura e Storia all’interno del Centro Residence. Uno spazio dedicato alla memoria con testimonianze documentali, materiale fotografico ed oggetti di vario genere legati alla storia di Laceno. L’escursione prosegue con la visita della “Grotta di S.Guglielmo” sottostante l’ex albergo al lago, ove viene illustrata la storia del Santo patrono d’Irpinia. Visita nel centro storico di Bagnoli Irpino e al castello normanno.

        Terzo giorno: escursione al Piano dell’Acernese, una suggestiva radura in quota con lezioni di botanica (alberi monumentali) e nozioni sugli ambienti carsici.

        Sorgente della Sanità

        Nel pomeriggio trasferimento a Caposele per visitare la sorgente della Sanità da cui si diparte l’acquedotto pugliese, il più lungo d’Europa, alimentante oltre 330 comuni tra Campania, Basilicata e soprattutto Puglia, per oltre 4 milioni di persone servite.

         1,234 Visite totali,  3 visite odierne

        Condividi
        0

        Articoli correlati

        passeggiata didattica
        Ottobre 25, 2019

        Escursione didattico ambientale


        Leggi altro
        Una montagna di storie

        Una montagna di storie

        Agosto 19, 2019

        Una montagna di storie


        Leggi altro
        logo footer

        a.s.d.Laceno Trekking
        Loc. Laceno Via Cervialto n°9
        83043 – Bagnoli Irpino (AV)
        C.F. 90022040647


        info@lacenotrekking.it

        Seguici su Facebook

        Facebook Pagelike Widget
        2021 Laceno Trekking
        • Cookies
        • Privacy policy
          In questo sito utilizziamo i cookies, ci dai il permesso? Se si, continua la navigazione Se vuoi sapere di più, leggi come utilizziamo i dati
          Leggi come usiamo i cookies

          Privacy Overview

          Laceno Trekking è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa opera per fini sportivi, ricreativi e culturali per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.
          Necessary
          Sempre abilitato
          Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
          Non-necessary
          Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
          ACCETTA E SALVA