• Home
  • Attività
    • Attività scolastiche
    • Escursioni
    • Avvisi
    • Orientamento
    • Sentieristica
    • Supporto alle associazioni
  • Sentieri
  • Calendario
  • Galleria
    • I nostri video
    • Le foto delle nostre escursioni
  • Come iscriversi
  • Info utili
    • Chi siamo
    • Come partecipare
    • Equipaggiamento
    • Home
    • Attività
      • Attività scolastiche
      • Escursioni
      • Avvisi
      • Orientamento
      • Sentieristica
      • Supporto alle associazioni
    • Sentieri
    • Calendario
    • Galleria
      • I nostri video
      • Le foto delle nostre escursioni
    • Come iscriversi
    • Info utili
      • Chi siamo
      • Come partecipare
      • Equipaggiamento
      • Home
      • Attività
        • Attività scolastiche
        • Escursioni
        • Avvisi
        • Orientamento
        • Sentieristica
        • Supporto alle associazioni
      • Sentieri
      • Calendario
      • Galleria
        • I nostri video
        • Le foto delle nostre escursioni
      • Come iscriversi
      • Info utili
        • Chi siamo
        • Come partecipare
        • Equipaggiamento
        • Home
        • Attività
          • Attività scolastiche
          • Escursioni
          • Avvisi
          • Orientamento
          • Sentieristica
          • Supporto alle associazioni
        • Sentieri
        • Calendario
        • Galleria
          • I nostri video
          • Le foto delle nostre escursioni
        • Come iscriversi
        • Info utili
          • Chi siamo
          • Come partecipare
          • Equipaggiamento
        Prossime attività
        Settembre 8, 2020
        Annullamento escursione Baia di Jeranto
        Settembre 15, 2020
        Mappa escursione Baia di Jeranto
        La Baia di Jeranto
        Map datum: WGS 84 — Sistema di riferimento: UTM — Zona:33 T
        Monti Lattari: La Baia di Jeranto da Termini e Nerano
        Scheda escursione

        Segnaletica orizzontale: parziale

        Segnaletica verticale: parziale

        Dislivello in salita:330 m

        Dislivello in discesa: 700 m

        Lunghezza: 5600 m

        Durata (Lunghe soste escluse): 4 ore

        Difficoltà: E (escursionisti esperti)

        Tipologia: Traversata

        INFORMAZIONI SULL’ESCURSIONE

        Escursione gratuita per i soci

        Tessera associativa con assicurazione annuale costo totale di 15 euro

        Descrizione dell’escursione: Volete fare un bel bagno su una meravigliosa spiaggetta lontana dal traffico, magari dopo un’escursione di neanche due ore. LA BAIA DI JERANTO è la spiaggia ideale.

        La spiaggia di Jeranto, infatti, può essere raggiunta via terra solo attraverso il sentiero CAI N° 339. Percorreremo il sentiero con un’andata e ritorno da Termini, una frazione di Massalubrense, attraversando anche la piccola e suggestiva frazione di Nerano. Nel 1987 L’Italsider, che vi aveva una cava, donò la sua proprietà, alcuni appezzamenti di terreno e l’attracco per le imbarcazioni presso la baia, al FAI. Notevole è la coltivazione degli agrumi e i terrazzamenti di ulivi, tornati oggi a vita nuova proprio grazie al FAI. La cinquecentesca torre difensiva di Montalto ci ricorda le storie della pirateria saracena. La cava di calcare fu dismessa negli anni ’50. La Baia è stata oggetto di importanti interventi direstauro ambientale volti a recuperare la macchia mediterranea originaria: dal rosmarino all’euforbia, al ginepro. Oggi la Baia di Ieranto è riconosciuta Sito di Interesse Comunitario, incluso nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. La spiaggia di ciottoli della Baia di Iearanto è un luogo incantevole, dove neanche le barche a motore possono andare e dove fare il bagno in acque incontaminate di fronte ai Faraglioni di Capri.

        AVVERTENZE:

        Il responsabile dell’escursione si riserva di modificare l’itinerario, o annullare l’escursione, anche senza preavviso, qualora non sussistano, a suo giudizio, le condizioni di sicurezza indispensabili al suo svolgimento come da programma. Si riserva, inoltre, di escludere i partecipanti non ritenuti idonei ad affrontare le difficoltà o che siano insufficientemente equipaggiati.Non vi sono particolari punti critici da segnalare. Attenzione però che, in caso di pioggia, la situazione potrebbe essere completamente diversa.

        Equipaggiamento: Abbigliamento da montagna a strati, scarpe da trekking, giacca impermeabile o mantellina anti pioggia, copricapo, sacchetto lunch, almeno 2 litri di acqua, utili i bastoncini da trekking.

        Prenotazione/appuntamento/come raggiungere il luogo dell’appuntamento: l’appuntamento per partecipare all’escursione sarà comunicato telefonando al numero +393482771473. La prenotazione è obbligatoria.

        Punti di rifornimento idrico durante il percorso: Nessuno

        Guarda le immagini della nostra escursione



         444 Visite totali,  1 visite odierne

        Condividi
        0

        Articoli correlati

        Gennaio 23, 2023

        Sabato 28 e domenica 29 Gennaio – Ciaspolata sul Laceno


        Leggi altro
        Gennaio 16, 2023

        Sabato 21 e domenica 22 Gennaio – Ciaspolata sul Laceno


        Leggi altro
        Gennaio 11, 2023

        14 Gennaio – Monte Finestra dal valico di Chiunzi


        Leggi altro
        logo footer

        a.s.d.Laceno Trekking
        Loc. Laceno Via Cervialto n°9
        83043 – Bagnoli Irpino (AV)
        C.F. 90022040647


        info@lacenotrekking.it

        Seguici su Facebook

        Facebook Pagelike Widget
        2021 Laceno Trekking
        • Cookies
        • Privacy policy
          In questo sito utilizziamo i cookies, ci dai il permesso? Se si, continua la navigazione Se vuoi sapere di più, leggi come utilizziamo i dati
          Leggi come usiamo i cookies

          Privacy Overview

          Laceno Trekking è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa opera per fini sportivi, ricreativi e culturali per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.
          Necessary
          Sempre abilitato
          Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
          Non-necessary
          Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
          ACCETTA E SALVA