• Home
  • Attività
    • Attività scolastiche
    • Escursioni
    • Avvisi
    • Orientamento
    • Sentieristica
    • Supporto alle associazioni
  • Sentieri
  • Calendario
  • Galleria
    • I nostri video
    • Le foto delle nostre escursioni
  • Come iscriversi
  • Info utili
    • Chi siamo
    • Come partecipare
    • Equipaggiamento
    • Home
    • Attività
      • Attività scolastiche
      • Escursioni
      • Avvisi
      • Orientamento
      • Sentieristica
      • Supporto alle associazioni
    • Sentieri
    • Calendario
    • Galleria
      • I nostri video
      • Le foto delle nostre escursioni
    • Come iscriversi
    • Info utili
      • Chi siamo
      • Come partecipare
      • Equipaggiamento
      • Home
      • Attività
        • Attività scolastiche
        • Escursioni
        • Avvisi
        • Orientamento
        • Sentieristica
        • Supporto alle associazioni
      • Sentieri
      • Calendario
      • Galleria
        • I nostri video
        • Le foto delle nostre escursioni
      • Come iscriversi
      • Info utili
        • Chi siamo
        • Come partecipare
        • Equipaggiamento
        • Home
        • Attività
          • Attività scolastiche
          • Escursioni
          • Avvisi
          • Orientamento
          • Sentieristica
          • Supporto alle associazioni
        • Sentieri
        • Calendario
        • Galleria
          • I nostri video
          • Le foto delle nostre escursioni
        • Come iscriversi
        • Info utili
          • Chi siamo
          • Come partecipare
          • Equipaggiamento
        Domenica 6 giugno 2021 – Monti Picentini – Monte Cervialto
        Giugno 3, 2021
        Domenica 20 giugno 2021 – Monti Lattari – La Spiaggia di Crapolla da Torca
        Giugno 14, 2021

        Nasce il Sentiero delle Api

        per i dettagli vai su:

        https://www.irpinianews.it/trekking-e-natura-nasce-il sentiero-delle-api/

        ATTUALITÀ

        Trekking e natura, nasce il sentiero delle api

        4 Giugno 2021

        Dalla sinergia tra due associazioni, Laceno Trekking di Bagnoli Irpino (Avellino) e Il cammino possibile di Roma, e di un gruppo spontaneo di Narni, nasce “Il sentiero delle api”, da un’idea della dott.ssa Maria Cesare, promotrice di una campagna di sensibilizzazione ambientale. “Il sentiero delle api” è il primo circuito al centro-sud Italia di passeggiate in natura, volto alla conoscenza del mondo di questi preziosi insetti. Le api e altri insetti impollinatori hanno un ruolo di vitale importanza per il nostro pianeta. Un terzo del cibo che si produce dipende dalla loro opera di impollinazione. Essi sono sentinelle del benessere ambientale, ottimi bioindicatori. La salvaguardia del loro mondo è strettamente connessa alla tutela della biodiversità e di conseguenza, alla sopravvivenza dell’essere umano. Con programmi che valorizzano il lavoro degli apicoltori ma anche le eccellenze del territorio per quanto riguarda Laceno Trekking, dalla proposta per un trekking inclusivo con l’impiego della joelette, che permette alle persone con diversa abilità o mobilità ridotta di vivere un’esperienza di escursione anche in montagna per quanto riguarda Il cammino possibile, fino alle più classiche passeggiate per le gole del Nera, alla ricerca di spunti fotografici in compagnia del fotografo naturalista Emanuele Ubaldi di Narni, già definita città amica delle api, il “Sentiero delle api” consentirà di conoscere da vicino il prezioso ma fragile mondo di tali insetti. Il circuito tematico permetterà a tutte quelle persone che vorranno ricominciare a “respirare”, a ritrovare un contatto con la natura e a sviluppare, attraverso le passeggiate, un senso di benessere fisico e mentale, dopo le restrizioni cui il Covid ci ha costretti, di avere l’opportunità di programmare delle escursioni scegliendo il nostro territorio, ricco di bellezze paesaggistiche ed eccellenze gastronomiche, dei prodotti non solo dell’apicoltura. Le passeggiate si svolgeranno nel pieno rispetto delle regole in materia di sicurezza anti- Covid 19 e dell’ambiente. Le date e i programmi del “Sentiero delle api” saranno presto disponibili sui rispettivi siti web e pagine social delle associazioni: lacenotrekking.it camminopossibile.it e sul gruppo Facebook Scatole della solidarietà. Piccoli gesti generano cambiamenti.

         403 Visite totali,  2 visite odierne

        Condividi
        0

        Articoli correlati

        Gennaio 16, 2023

        Sabato 21 e domenica 22 Gennaio – Ciaspolata sul Laceno


        Leggi altro
        Gennaio 11, 2023

        14 Gennaio – Monte Finestra dal valico di Chiunzi


        Leggi altro
        Dicembre 15, 2022

        18 dicembre – Fosse della neve da Colle Molella


        Leggi altro
        logo footer

        a.s.d.Laceno Trekking
        Loc. Laceno Via Cervialto n°9
        83043 – Bagnoli Irpino (AV)
        C.F. 90022040647


        info@lacenotrekking.it

        Seguici su Facebook

        Facebook Pagelike Widget
        2021 Laceno Trekking
        • Cookies
        • Privacy policy
          In questo sito utilizziamo i cookies, ci dai il permesso? Se si, continua la navigazione Se vuoi sapere di più, leggi come utilizziamo i dati
          Leggi come usiamo i cookies

          Privacy Overview

          Laceno Trekking è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa opera per fini sportivi, ricreativi e culturali per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.
          Necessary
          Sempre abilitato
          Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
          Non-necessary
          Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
          ACCETTA E SALVA