LACENO TREKKING a.s.d. – Loc. Laceno – via Cervialto n°9 – 83043 – Bagnoli Irpino (Av) – C.F.90022040647
Domenica 17 Ottobre 2021
Monti Picentini
Alle falde di Montagna Grande
UN PERCORSO POCO FREQUENTATO
Dislivello: 500 m; Lunghezza: 10.000 m; Durata: 5h; DIFFICOLTA’: E
Responsabile dell’escursione: Ciro Di Martino 3337184174
Responsabile dell’escursione: Dino Cuozzo 3482771473
Il percorso che si propone è poco frequentato dagli escursionisti. Si tratta di un anello (il punto di partenza e di arrivo coincidono e non si ripercorre mai uno stesso tratto). L’anello sarà percorso in senso orario partendo dal parcheggio posto difronte all’hotel Grisone. Si raggiunge su asfalto il parcheggio delle seggiovie e si imbocca il sentiero n.9 (ex pista nordica) della Rete Sentieristica del Lago Laceno curata dalla A.S.D. Laceno Trekking (per consultarla collegarsi al sito www.lacentrekking.it dove è possibile scaricare gratis le tracce di tutti i sentieri in formato gpx da caricare sui GPS e le relative mappe in formato JPG stampabile). Raggiunto il culmine della salita alla Sella del Sagrestano, si continua in direzione Nord-Ovest per raggiungere il sentiero n.8 (Colle Molella – Colle del Leone) della stessa Rete Escursionistica. Dopo il bivio per il sentiero dell’Acqualeggia (sentiero n.7), si svolta a destra in direzione Est per arrivare all’incrocio con il sentiero n.19 (Anello Panoramico del Lago Laceno) nei pressi di Monte Ripe del Moggio. Dopo una facoltativa salitina alla vetta, riprenderemo a percorrere l’anello in direzione dell’Hotel Grisone.
AVVERTENZE: Il responsabile dell'escursione si riserva di modificare l’itinerario, o annullare l'escursione, anche senza preavviso, qualora non sussistano, a suo giudizio, le condizioni indispensabili al suo svolgimento come da programma o, comunque, a sua discrezione. Si riserva, inoltre, di escludere i partecipanti non ritenuti idonei ad affrontare le difficoltà o che siano insufficientemente equipaggiati o a sua completa discrezione.
Abbigliamento “a strati”, maglia di ricambio, zainetto, almeno 2 litri di acqua, sacchetto lunch.
EQUIPAGGIAMENTO INDISPENSABILE
Scarpe da montagna alte fino alla caviglia con le suole scolpite tipo “Vibram”.
L’APPUNTAMENTO E LE CONDIZIONI PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE SARANNO COMUNICATE TELEFONANDO AL N°3337184174. ORARIO PRESUMIBILE: 9,00 – 17.00. DALLE 8,30 ALLE 9.00 SARANNO SVOLTE LE PRATICHE AMMINISTRATIVE.
PUNTI DI RIFORNIMENTO IDRICO E RISTORO DURANTE IL PERCORSO
Nessuno
BUONA PASSEGGIATA!!!!
393 Visite totali, 1 visite odierne