• Home
  • Attività
    • Attività scolastiche
    • Escursioni
    • Avvisi
    • Orientamento
    • Sentieristica
    • Supporto alle associazioni
  • Sentieri
  • Calendario
  • Galleria
    • I nostri video
    • Le foto delle nostre escursioni
  • Come iscriversi
  • Info utili
    • Chi siamo
    • Come partecipare
    • Equipaggiamento
    • Home
    • Attività
      • Attività scolastiche
      • Escursioni
      • Avvisi
      • Orientamento
      • Sentieristica
      • Supporto alle associazioni
    • Sentieri
    • Calendario
    • Galleria
      • I nostri video
      • Le foto delle nostre escursioni
    • Come iscriversi
    • Info utili
      • Chi siamo
      • Come partecipare
      • Equipaggiamento
      • Home
      • Attività
        • Attività scolastiche
        • Escursioni
        • Avvisi
        • Orientamento
        • Sentieristica
        • Supporto alle associazioni
      • Sentieri
      • Calendario
      • Galleria
        • I nostri video
        • Le foto delle nostre escursioni
      • Come iscriversi
      • Info utili
        • Chi siamo
        • Come partecipare
        • Equipaggiamento
        • Home
        • Attività
          • Attività scolastiche
          • Escursioni
          • Avvisi
          • Orientamento
          • Sentieristica
          • Supporto alle associazioni
        • Sentieri
        • Calendario
        • Galleria
          • I nostri video
          • Le foto delle nostre escursioni
        • Come iscriversi
        • Info utili
          • Chi siamo
          • Come partecipare
          • Equipaggiamento
        Informazioni per escursione a Capri
        Giugno 17, 2020
        Domenica 5 luglio 2020 I Tre Cervi (Cervialto, Cervarulo e Cervarolo)
        Giugno 30, 2020
        Capri I faraglioni visti da Punta Tragara
        Capri I faraglioni visti da Punta Tragara
        Capri L’Arco Naturale
        Capri L’Arco Naturale
        Mappa escursione Capri
        Mappa escursione Capri
        Week end a Capri da sabato 27 a domenica 28 giugno

        Segnaletica orizzontale: assente

        Segnaletica verticale: assente

        Dislivello in salita: irrilevante

        Dislivello in discesa: irrilevante

        Lunghezza: 4 km

        Durata (lunghe soste escluse): 3 ore

        Difficoltà: T (sia il 1° giorno che il secondo giorno)

        Tipologia: AR/T (Andata e Ritorno primo giorno – Traversata secondo giorno)

        Avvertenze: Il responsabile dell’escursione si riserva di modificare l’itinerario, o annullare l’escursione, anche senza preavviso, qualora non sussistano, a suo giudizio, le condizioni di sicurezza indispensabili al suo svolgimento come da programma. Si riserva, inoltre, di escludere i partecipanti non ritenuti idonei ad affrontare le difficoltà o che siano insufficientemente equipaggiati.

        Equipaggiamento: Abbigliamento a strati, scarpe da comode, giacca impermeabile o mantellina anti pioggia, crema solare, copricapo, telo da mare, asciugamano, costume, almeno 2 litri di acqua al giorno.

        Prenotazione/appuntamento/come raggiungere il luogo dell’appuntamento: l’appuntamento per partecipare all’escursione sarà comunicato telefonando al numero +393482771473. La prenotazione è obbligatoria

        Toponimi del percorso

        1° giorno: Piazzetta – Arco Naturale – Punta Tragara

        2° giorno: Punta Carena – I Fortini di Capri – Grotta Azzurra

        Punti di rifornimento idrico durante il percorso: A Punta Tragara.

        Descrizione dell’escursione: La partenza per l’escursione del 1° giorno è dalla Piazzetta di Capri. Conviene partire dal porto di Castellammare di Stabia verso le ore 8.00 del mattino in modo da sbarcare a Capri verso le 9.30. Ai prenotati sarà comunicato l’orario preciso della partenza del traghetto veloce. Ognuno provvede per se stesso sia per fare il biglietto del traghetto che per dormire a Capri la sera del sabato (orientativamente costo 40 € andata e ritorno a persona), che per i biglietti dei bus/funicolare. Conviene prenotare il pernottamento ad Anacapri, più economico (costo approssimativo 60 € a persona in B&B). Il trasferimento dal Porto di Capri Marina Grande alla Piazzetta di Capri può avvenire sia con bus che con funicolare (costo 2 € a persona per ogni corsa). Il trasferimento ad Anacapri e a Punta Carena avviene solo con bus (costo 2 € a persona per ogni corsa). Il pranzo a sacco e la cena sono liberi, nel senso che ognuno pensa per sé. Tuttavia possiamo comprare l’occorrente anche a Capri in qualche salumeria andandoci assieme e comprando ognuno per sé. E’ possibile che il gruppo si organizzi, se ve ne sono le condizioni, per una cena tutti assieme, senza impegno per nessuno. Il costo della vita a Capri è, in genere, più alto che in continente.

        Il 1° Giorno andremo ad ammirare l’arco naturale, luogo prediletto dagli innamorati, ed il belvedere di Tragara, da dove si può godere della vista dei Faraglioni.

        Il 2° Giorno ci recheremo in bus al Faro di Punta Carena dove percorreremo il sentiero dei fortini, un sentiero magico ad ovest dell’isola, ricco di storia e di bellezze naturali. Il sentiero termina alla Grotta Azzurra dove sarà possibile la visita con la barca.

        Il ritorno è previsto con traghetto veloce a Castellammare di Stabia con partenza da Capri verso le 17.30/18.00 e arrivo intorno alle 19.00. Già la traversata da Castellammare di Stabia a Capri e ritorno sarà spettacolare con la vista da mare di tutta la costiera Sorrentina, ma le due passeggiate in programma e la serata a Capri saranno indimenticabili. Se verrete accompagnati non ve ne pentirete

        Guarda le immagini della nostra escursione


        Arco naturale
        Arco naturale
        Capri
        Capri
        Colori
        Colori
        Faraglioni
        Faraglioni
        Fortino
        Fortino
        Il salto di Tiberio
        Il salto di Tiberio
        In piazzetta a Capri
        In piazzetta a Capri
        Mare
        Mare
        Percorso
        Percorso
        Scorci Capresi
        Scorci Capresi
        Sentiero fortini di Capri
        Sentiero fortini di Capri
        Sentiero
        Sentiero
        Strapiombo
        Strapiombo
        Tramonto su Ischia
        Tramonto su Ischia
        Villa Malaparte
        Villa Malaparte

         663 Visite totali,  1 visite odierne

        Condividi
        0

        Articoli correlati

        Gennaio 16, 2023

        Sabato 21 e domenica 22 Gennaio – Ciaspolata sul Laceno


        Leggi altro
        Gennaio 11, 2023

        14 Gennaio – Monte Finestra dal valico di Chiunzi


        Leggi altro
        Dicembre 15, 2022

        18 dicembre – Fosse della neve da Colle Molella


        Leggi altro
        logo footer

        a.s.d.Laceno Trekking
        Loc. Laceno Via Cervialto n°9
        83043 – Bagnoli Irpino (AV)
        C.F. 90022040647


        info@lacenotrekking.it

        Seguici su Facebook

        Facebook Pagelike Widget
        2021 Laceno Trekking
        • Cookies
        • Privacy policy
          In questo sito utilizziamo i cookies, ci dai il permesso? Se si, continua la navigazione Se vuoi sapere di più, leggi come utilizziamo i dati
          Leggi come usiamo i cookies

          Privacy Overview

          Laceno Trekking è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa opera per fini sportivi, ricreativi e culturali per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.
          Necessary
          Sempre abilitato
          Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
          Non-necessary
          Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
          ACCETTA E SALVA